agosto, 2022
06ago9:30 pm10:30 pmBLU TANGODuo pianistico Maclé

INFO
Sabrina Dente & Annamaria Garibaldi Duo Maclè Il Tango non è solo danza e sensualità. Il tango è identità. La nostalgia del tango è un sentimento dell’uomo, una condizione assoluta. Nella
INFO
Sabrina Dente & Annamaria Garibaldi
Duo Maclè
Il Tango non è solo danza e sensualità. Il tango è identità. La nostalgia del tango è un sentimento dell’uomo, una condizione assoluta. Nella Pampas argentina, il non-luogo del tango, l’uomo ricostruisce la propria identità attraverso l’abbraccio anonimo e felice con l’altro, il diverso da sé. Le parole del tango nei brani di Astor Piazzolla, nelle poesie di Borges, nei testi di Ferrer, nei racconti di Cortázar sono immagini dell’uomo e della donna, immagini reali ed interiori. I protagonisti, la storia, le parole del tango in un dialogo sonoro con l’America di George Gershwin “con il suo brio nazionale, i suoi blues, la sua pazzia metropolitana”.
Maclé è un termine che deriva dalla gemmologia. Indica cristalli della stessa specie con orientamento differente geminati a stella. Secondo il francese antico, ‘macchie’. L’idea è rappresentare la poliedrica musicalità e la versatilità delle interpreti sulla base delle specifiche e peculiari sensibilità artistiche per la creazione dell’unicità nella fusione sonora e interpretativa. SABRINA DENTE e ANNAMARIA GARIBALDI si formano e perfezionano con Marcella Crudeli. Il duo accoglie nel proprio repertorio brani classici e si apre a ricerche stilistiche contemporanee. Si esibisce, fra gli altri, presso il Teatro della Gioventù di Genova, il Miela di Trieste, la Sala del Vasari di Napoli, il Salone Estense di Varese, Casa Donizetti e Sala Piatti di Bergamo, il Teatro Alfieri di Torino, l’Università per Stranieri di Perugia; il Teatro delle Erbe, la Palazzina Liberty, Casa Verdi, la Biblioteca Sormani e il Teatro Dal Verme di Milano; l’Auditorium del Gonfalone, il Teatro Marcello, la Sala Baldini, il Teatro Valle e il Forum di Cultura Austriaco di Roma. Per Piano City Milano crea con Quirino Principe lo spettacolo Piano Boat. Un treno sull’acqua, dedicato all’opera Un petit train du plaisir di Azio Corghi. Suona in diverse stagioni musicali e per istituzioni europee: Festival Musique à la source Chaudfontaine (Belgio), Portenkirche Fürstenzell (Germania), Fundación Segovia Linares, Veladas Musicales Baeza, Festival Internacional de Música La Rambla (Spagna), Loucen (Repubblica Ceca). Tiene concerti a Madrid, Bordeaux, Sofia, New York e collabora con Temp’óra International Meeting Bordeaux, Bergen Community College NJ, Conservatorio Hidalgo di Malaga, Unione Lettori Italiani, Milano Classica, Simc Italia, Epta Italy, Rovere d’oro, Novurgìa, Musica Aperta, Book City Milano, Flying Notes Fazioli Malpensa, Ospedale Niguarda. Il Maclé partecipa a progetti internazionali per la promozione della musica nuova con compositori e interpreti.
Orario
(Sabato) 9:30 pm - 10:30 pm
Luogo
Chiostro di San Francesco -TREVI (PG)