-
Corso
Workshop "La Bohème" di Giacomo Puccini -
Dipartimento
Singing Project -
Date degli incontri
1° step e selezioni: Roma Maggio 2022 (info)
2° step Trevi 27 agosto-1 settembre 2022, solo sui posti rimasti eventualmente disponibili -
Modalità
Esclusivamente in presenza -
Tipologia e destinazione
Workshop multi docenza per Direttori d'Orchestra, Cantanti lirici, Korrepetitor finalizzato allo studio ed esecuzione pubblica de "La Bohème" di Giacomo Puccini -
Iscrizione
€ 120,00 -
Quote frequenza 2° step a Trevi (27.8 - 1.9)
Direttori € 500,00
Cantanti € 250,00
Korrepetitor € 150,00
Sono previste sessioni di lavoro su specifici aspetti dello studio con i singoli Docenti e sessioni di lavoro con la compresenza dei Docenti.
Assieme al Docente di Direzione d’Orchestra Claudio Maria Micheli sarà sempre presente Emanuela Longo, Docente Korrepetitor, alla quale si alterneranno gli studenti iscritti korrepetitor che avranno preventivamente studiato il titolo.
I cantanti saranno impegnati nell’esecuzione di arie, duetti e concertati da eseguire sotto la guida di un direttore, acquistando nuova esperienza e dimestichezza nel complesso mondo della produzione operistica. Si potranno presentare più arie, duetti e concertati per un solo ruolo o più ruoli nell’ambito del titolo proposto.
In ciascuno degli appuntamenti vi sarà uno spazio di approfondimento sull’interpretazione vocale tenuto dal soprano Linda Campanella mentre il basso Matteo Peirone curerà gli aspetti di arte scenica e regia.
Nelle fasi finali del laboratorio a Trevi ed in ambiente scenico teatrale, potranno essere maggiormente trattati aspetti della recitazione.
I direttori iscritti avranno ampiamente modo di approfondire l’interpretazione e la tecnica del gesto che dovrà essere comprensibile all’intero gruppo di lavoro.
Tutto il lavoro svolto sarà finalizzato alla pubblica esecuzione da realizzarsi in forma scenica nell’ambito del Festival Federico Cesi 2022 presso il Teatro Clitunno a Trevi PG.
Per la preparazione ed esecuzione del concerto finale sarà aggiunto al pianoforte un piccolo organico orchestrale.
Il concerto potrà essere replicato a Roma, nel Lazio ed in Umbria nella programmazione autunnale ed invernale di Fabrica Harmonica.
OPPORTUNITA'
La recita finale in forma scenica, adeguatamente promossa, è prevista Giovedì 1 settembre alle ore 21:30 presso il Teatro Clitunno a Trevi e potrà essere replicata da Fabrica Harmonica in altre sedi di programmazione eventi.
La recita sarà integralmente video registrata e potrà essere trasmessa in streaming on demand.
Potranno inoltre essere assegnati concerti premio (recital lirici) nell’ambito delle manifestazioni gestite da Fabrica Harmonica.