Contemporary Percussion Week
REBOUNDS è la settimana dedicata alla percussione contemporanea del Festival Federico Cesi ideata e curata da José Mobilia. Un luogo d’incontro e approfondimento nel quale studenti, professionisti e insegnanti hanno modo di scambiare le proprie esperienze e ampliare le proprie conoscenze.
Nella settimana di REBOUNDS ogni studente potrà costruire il proprio piano di studi scegliendo i seminari che preferisce tra quelli dedicati ai diversi strumenti e ambiti del variegato mondo della percussione contemporanea.
A ogni insegnante è stato chiesto di curare un aspetto a cui tiene particolarmente, con un percorso rivolto agli studenti dei Licei Musicali e dei Conservatori.
La seconda edizione di REBOUNDS – contemporary percussion week è dedicata a John Cage, uno dei compositori più influenti del ventesimo secolo che ha modificato radicalmente il ruolo degli strumenti a percussione nella musica occidentale.
REBOUNDS ’22 avrà uno spazio ancora più ampio dedicato all’ensemble di percussioni,condotto da Josè Mobilia e Aurelio
Scudetti, a cui si aggiunge il seminario sul concerto per percussione dal solo al quartetto di Rodolfo Rossi, con la possibilità di collaborare con i corsi di flauto, sassofono, pianoforte e musica elettronica del Festival.
Anche quest’anno avremo Rosario Gioeni, marimbista di calibro internazionale, con il seminario di approfondimento sulle percussioni a tastiera, e Matteo Rossi con lo spazio dedicato alla tecnica e al repertorio dei timpani sinfonici.
Un ospite d’eccezione di REBOUNDS ’22 sarà Ignacio Ceballos Martin, timpanista del Teatro dell’Opera di Roma, con la masterclass sui timpani sinfonici.
Ogni studente potrà scegliere i seminari che preferisce e, una volta costruito il proprio piano di studi, sarà organizzato un orario personale che gli permetterà di seguire tutte le attività scelte.
È possibile inoltre indicare esigenze e obiettivi specifici (preparazione esami, concorsi, audizioni) per i quali si potrà realizzare, in collaborazione con la direzione didattica, un percorso mirato con uno o più insegnanti.
Iscrizione al Summer College
€ 120,00 - valida per la frequenza in qualità di uditori ad ogni attività
Le quote di frequenza sono indicate nelle pagine delle singole attività
NB dalla terza attività frequentata, la relativa quota di frequenza sarà scontata del 40%